mercoledì 9 aprile 2008

Esperienze di quotidiana globalizzazione

Al lavoro uso un PC che probabilmente è stato fabbricato a Bejing. Lo stesso prodotto magari è stato trasportato da cingalesi, sbarcato da contrabbandieri greci e venduto come prodotto italiano a San Marino. Questa è la globalizzazione: un'anomalia epocale.
Come fu per l'energia atomica, gli esiti del suo potere distruttivo (sulle culture, sulla biodiversità, sulle coscienze) sono molto più palesi di ogni opinabile tornaconto. In un'ammucchiata di potere, finanza e comunicazione il "globale" accomuna la foresta amazzonica gli Ogm, la barriera corallina al petrolio, la politica mondiale ai giornali, la Tv al clima, il gorgonzola alla satira. Tutto è in vendita al miglior offerente e senza che il buondio ne abbia autorizzato il commercio. Resta l'amara sensazione di essere tutti spendibili come lettori e acquistabili come consumatori. In ogni parte del mondo un individuo ben farcito di denaro può diventare proprietario dll'acqua di una sorgente e venderla a prezzo cenuplicato a chi ne ha bisogno vitale. Dovunque c'è sempre qualcuno chepuò comprare la nostra vita, i frutti della natura, le semnti prodotte in mllenni di storia dal lavoro dei contadini. Le imprese farmaceutiche inventano le malattie, i petrolieri concepiscono le guerre, mentre nel nome di una democrazia tanto globale quanto gaiamente latitante, anche i fiori piangono. E poi si continu a credere che sia ancora rugiada.

giovedì 20 marzo 2008

I politici, le elezioni e le pensioni

La scelta della data del 13 aprile per il voto in alternativa a quella del 6 aprile può apparire casuale ma non lo è affatto:
votando il 6 aprile, infatti, i parlamentari alla prima legislatura non rieletti non avrebbero maturato la pensione, votando invece come stabilito dal Consiglio dei Ministri il 13 aprile, ovvero una settimana dopo, acquisiranno la pensione.
''E poi parlano di voler fare l'election day per ridurre i costi della politica - ironizza- Ben altri saranno i costi di queste pensioni, non solo in meri termini quantitativi, ma anche per il messaggio dato al Paese, perché questo è il tipico esempio di come fatta la legge viene subito trovato l'inganno''.
MORALE DELLA FAVOLA 300.000.000 DI COSTI PER QUESTA GENTACCIA CHE DOPO POCHISSIMI MESI SENZA FAR NULLA GIA' HANNO UNA PENSIONE DI PLATINO ALLA FACCIA DEI PENSIONATI CHE DOPO UNA VITA DI LAVORO ADESSO PER MANGIARE RACCATTANO LA VERDURA RIMASTA A TERRA NEI MERCATI.

martedì 18 marzo 2008

Che libertà si può sperare di avere?

Gruppi di giovani tibetani, monaci e laici,
in disaccordo con il paziente attendismo del
Dalai Lama, hanno organizzato una manifestazione
di protesta contro l'invasione cinese ormai che
dura da quasi 60 anni.

E' evidente l'intenzione di approfittare
delle olimpiadi di Pechino per creare imbarazzo
al governo cinese e, se possibile, attirare
l'attenzione dell'opinione pubblica internazionale
sulle gravi ingiustizie subite dai tibetani: non
solo l'occupazione del proprio Paese e la perdita
dell'indipendenza, ma anche il tentativo cinese
di annullare l'identità culturale e storica di
questo popolo, cosa ancora più cinica e crudele
della stessa occupazione.

Anche a Dharamsala, la città indiana dove si trova
una colonia di tibetani in esilio, ci sono state
manifestazioni, tuttavia vietate e represse dal
governo indiano.

Come accadde anche per i fatti della Birmania,
anche nel caso del Tibet le autorità occidentali
ostentano per lo più indifferenza, preoccupate solo
di preservare i loschi profitti delle industrie, in
gran parte europee, appositamente create in Cina per
sfruttare la manodopera a basso costo.

Purtroppo ci sono già notizie di tibetani uccisi
dalla polizia cinese. Fonti tibetane parlano di 100
caduti anche se la TV cinese minimizza parlando di
10 vittime. Dieci o cento è comunque grave che un
popolo disarmato e inerme debba essere oggetto di
queste crudeli violenze senza che da parte
dell'opinione pubblica mondiale ci siano risposte
adeguate.

Il minimo che si dovrebbe fare è, perlomeno,
minacciare di non disputare le olimpiadi.

mercoledì 12 marzo 2008

Couchsurfing: la filosofia dell'ospitalità

In questo post mi preme tantissimo evidenziare un'iniziativa diffusa tramite Web senza scopo di lucro che mira a rendere ancora più accentuato il concetto di globalzzazione. Si tratta di una community chiamata Couchsufing (www.couchsurfing.com) che consente a chiunque abbia un pizzico di senso d'avventura e di "friendship" di chiedere, o dare o semplicemente fornire aiuto e compagnia (magari per una piza o un caffè) ad altre persone che provengono da altri paesi (EU e non). Oltre ad imparare a relazionare, è facile immergersi nella città presso cui si è arrivati, senza la necessità di dovere per forza prenotare un alloggio in centro o spendere tanti soldi per ristoranti che "spellano" i turisti ignari. Si va invece nei musei, si ride, si va nelle ostere o nei pub più "alla buona", perchè la chiave comune è fare amicizia.
Chiaramente, questa "web community", non ha fondi per mantenersi (in quanto è stata realizzata da ragazzi come me). Di conseguenza viene richiesto un "minimo" e NON obbligatorio contributo di 20$ circa (che oggi per gli europei è proprio come il costo di una pizza).
Per chi è interessato, rifornisco la pagina principale

http://www.couchsurfing.com ,

il modulo per iscriversi gratuitamente (e ripeto senza nessun obbligo)

http://www.couchsurfing.com/register.html ,

il mio profilo nella community

http://www.couchsurfing.com/profile.html?id=1H7L8N0

ed il gruppo di Milano nel quale faccio parte

http://wiki.couchsurfing.com/en/Milan

ossia un gruppo di persone che si incontrano nella stessa città e scambian pareri, opinioni ed organizzano feste.
Provate quantomeno a visitare il sito...e ricordate..."si è vivi quando si osa cambiare".


Visitor Map
Create your own visitor map!

sabato 5 gennaio 2008

E' uscita la Milan Guide!!

Ragazzi , per chi vorrebbe scoprire le bellezze di Milano "catturate" da alcuni fotografi , vi consiglio un interessante elemento multimediale riportato qui sotto . Esso avrà un collegamento diretto al sito Internet chiamato Schmap Milan Guide

martedì 30 ottobre 2007

Riflessione...

Ogni volta che un essere umano è convinto della sua superiorità e
della straordinarietà della sua specie confronto alle altre mi vengono
i brividi lungo la schiena.
Non siamo straordinari, siamo arroganti , ignoranti e presuntuosi, ma
non vedi come abbiamo ridotto il pianeta su cui viviamo grazie alla
nostra stupidità?
Siamo una delle infinite forme di vita che esistono negli infiniti
universi, è così difficile da accettare?

mercoledì 30 maggio 2007

Facciamo disinformazione

Buongiorno cari lettori ! Scusate il mio ritardo nell'inserimento di post aggiornati ma ahimè la vita è sempre piena di imprevisti e sopratutto influenzata dal lavoro . Però , meno male che quest'ultimo ci sia . Girando un pò per il World Wide Web , non ho fatto a meno di notare un interessantissimo sito internet il quale raccoglie degli articoli di vario genere (attualità , politica , economia , società ) a livello mondiale . Devo dire che è un tipo di sito ricco di articoli o di opinioni che difficilmente troveremmo in televisione o sui giornali . Già , perchè a mio parere certe cose possono dare fastidio . Vi dò l'URL : www.disinformazione.it
Dalla home page potete partire a visionare i vari articoli appena postati , oppure entrare in un archivio ordinato per categoria .
Buona visione e fatemi sapere.

mercoledì 14 marzo 2007

La fotografia...il nostro occhio meccanico

Questo post parte con il mio invito a considerare la fotografia come un mezzo di arte accessibile a tutti . Con l'abbattimento dei costi e l'era del digitale , scattare una foto è diventato alla portata di tutti . E sicuramente ne trarrete benefici . Da poco seguo dei corsi di fotografia digitale e devo dire che mi sono appassionato tantissimo. Perciò , armatevi di fotocamera e blocchetto di appunti ed andate a visitare questo sito :

http://www.abc-fotografia.com/index.php

Se poi vorrete consultare anche le mie opere sul database mondiale di Foto amatoriali , ossia flickr , ho creato un mio account :

http://www.flickr.com/photos/lucarubertogull

Buona visione e spero di rivedervi presto sul mio blog...

Istruzioni per la vita...

In relazione all'argomento motivazione e meditazione , voglio proporvi delle regole che se seguirete , cari lettori , vi daranno dei benefici :

1. Fai conto che l'amore grande e i successi grandi richiedono anche grandi rischi.
2. Quando perdi, non perdere la lezione.
3. Segui le tre "R": Rispetto per se', Rispetto per gli altri, Responsabilità per tutte le tue azioni.
4. Ricordati che il non ottenere quello che vuoi delle volte può essere in realtà un colpo di fortuna.
5. Impara bene le regole di modo che così le sai infrangere nel modo giusto.
6. Non permettere ad una piccola disputa di distruggere una grande amicizia.
7. Quando ti rendi conto di aver sbagliato, fai subito il necessario per correggerlo.
8. Passa del tempo in solitudine.
9. Apri le braccia ai cambiamenti, ma non lasciar perdere i tuoi valori.
10. Ricordati che delle volte il silenzio e' la risposta migliore.
11. Vivi una buona vita onorevole. Cosi' quando sarai vecchio e te la riguardi, potrai rigoderla una seconda volta.
12. Un'atmosfera di amore in casa tua e' la fondazione della tua vita.Fai tutto il possibile per creare una casa tranquilla ed armoniosa.
13. Quando sei in disaccordo coi tuoi cari, tratta solo la situazione attuale. Non tirare fuori anche il passato.
14. Condividi la tua conoscenza. E' un modo per arrivare all'immortalità.
15. Siate gentili con la Terra.
16. Una volta l'anno, vai da qualche parte dove non sei mai stato.
17. Ricordati che il rapporto migliore e' quello in cui l'amore di uno per l'altro e' superiore al bisogno di uno dell'altro.
18. Giudica il tuo successo da quello a cui hai dovuto rinunciare per raggiungerlo.
19. Chiama tua madre.
20. Affronta l'amore e il cucinare con totale abbandono. Messaggio del Dalai Lama per il nuovo millennio

La motiivazione : grande impulso al raggiungimento dei nostri sogni

E' doveroso lasciare anche un pò di spazio a questo argomento. Difatti è noto che talvolta esistono delle persone senza obiettivi , che vivono alla giornata . Insomma una vita senza obiettivi è come una nave senza un timone , ossia non sa dove andare e prima o poi sbatterà contro un iceberg , come il Titanic. Mi soffermo molto su questo elemento , gli obiettivi , perchè ritengo importante per rendere la vita vivace e ricca di soddisfazione e di senso. Esistono corsi che spingono fuori ciò che di più prezioso abbiamo dentro : se stessi . Personalmente , non credevo molto su queste cose . Le consideravo delle "baggianate" , cose senza senso . Come è possibile tirare fuori il meglio di se stessi quando è importante fare tante cose e andare di fretta , cercare l'approvazione degli altri , cercare i soldi? E poi , dicevo , ci sarà sempre il gruppo di persone appartenenti a PINCO PALLINO società che cercheranno di fregarti proponendoti corsi e corsi e corsi . Beh , a seguito di una delusione sul lavoro e delusione a livello di rapporti sociali , ho voluto provare a leggere banalmente un libro : LEADER DI TE STESSO . Costava 8 euro e l'autore era un certo Roberto Re . Devo dire che sfogliando pagina per pagina lo trovavo interessante e ad un certo punto , applicando tali principi , ho constatato che funzionavano i consigli ed ho cercato di creare una cerchia di amici e di obiettivi . A distanza di 11 mesi dal quel giorno , mi posso definire contento . Vi voglio , perciò , proporre il sito internet dal quale tratte informazioni su Roberto Re , i suoi corsi , i suoi libri. Inoltre esiste anche un altra persona , che ho seguito con i suoi audio corsi , che si chiama Marco Di Giovambattista. Entrando su questi siti troverete un mucchio di informazioni su ciò che riguarda la motivazione. Io non ho frequentato dei corsi. Certo , forse seguendo i corsi stessi trarrete più benefici rispetto all'autodidattismo. Però , già incominciare vi aiuterebbe a consapevolizzare la vostra persona e cercare , giorno per giorno , di tirare fuori l'IO!!!
Ecco i link:

www.hrdonline.it : sito Web della società gestita da Roberto Re .

www.lifeexperience.it : sito Web della società gestita da Marco Di Giovambattista.

Allora non mi resta che augurarvi buona visione . Ma poi ritornate qui a leggere il BLOG!!!